La primavera è un momento felice per tutti, per l'Abbazia di Morimondo ancora di più. Con l'arrivo della stagione delle fioriture l'ambiente che circonda l'edificio cistercense si anima con una serie di iniziative, mostre e laboratori che porteranno numerosi visitatori in paese. Agli appuntamenti in programma si aggiunge la mostra Tracce di storia sulle vie dei pellegrini che resterà attiva dal 13 aprile al 7 settembre. L'inaugurazione si terrà domenica 13 aprile intorno alle 11.30 al termine della messa delle 10.30.

Affiancato alla mostra - nelle domeniche del 15 giugno e 7 settembre 2014 – un laboratorio dedicato alla ceramica permetterà a bambini e genitori di trascorrere dalle 15.00 alle 17.30 momenti piacevoli e istruttivi. Il laboratorio è adatto a bambini e ragazzi della scuola dell'obbligo; verrà attivato con un numero minimo di 8 e un numero massimo di 20 bambini e prevede un contributo di partecipazione di 12.00 Euro a nucleo familiare. E' obbligatoria la prenotazione da effettuare preferibilmente online tramite il sito della Fondazione o telefonicamente contattando la segreteria (tel: 02/94961919 da lunedì a giovedì 9.00-12.00), entro il giovedì precedente alla data scelta.

Altri appuntamenti con corsi e laboratori che si alterneranno nelle domeniche di maggio e giugno:

domenica 25 maggio
Concorso di miniatura medievale per studenti
ore 14.30 – 18.00

domenica 8 giugno
Laboratorio di miniatura medievale (per tutti)
Case, chiese e castelli
ore 14.30 – 18.00

domenica 15 giugno
Laboratorio di miniatura medievale per famiglie
ore 14.45 – 17.30

Per tutte le domeniche sarà possibile visitare
• il complesso monastico con accompagnamento di operatori;
• il chiostro (ingresso libero)
• il complesso monastico di Morimondo e l'ex Convento dell'Annunciata di Abbiategrasso con biglietto unico.

18 Luglio 2025

Abbiatense: 3 nuovi Locali Storici. Confcommercio Abbiategrasso esulta

Anche quest'anno, grazie al prezioso lavoro svolto da Confcommercio Abbiategrasso, tre note attività dell'Abbiatense hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento attribuito da Regione Lombardia come LOCALE STORICO (nonché storica attività): BAR MARTA (Abbiategrasso), BAR TRATTORIA DELL'ABBAZIA (Morimondo) e ANTICA TRATTORIA DELL'ISOLA (Motta Visconti). Non solo attività commerciali, ma anche presidi sociali, luoghi che contribuiscono a mantenere sicure, attrattive e partecipate le nostre comunità,…
26 Giugno 2025

Abbiategrasso, Notte dello Shopping alla vigilia dei saldi estivi

Venerdì 4 luglio Abbiategrasso, in occasione dell'attesa Notte dello Shopping, si anima grazie ai negozi di vicinato - protagonisti non solo della vita economica cittadina, ma anche di quella sociale - che aspettano cittadini e visitatori per un imperdibile shopping sotto le stelle, a poche ore dall'inizio dei saldi estivi (in programma, come da calendario regionale, da sabato 5 luglio).…
02 Aprile 2025

Morimondo, laboratorio di miniatura medievale

HORTUS PICTUS - DIPINGERE L'ERBARIO Laboratorio di miniatura medievale Domenica 6 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30   L’Abbazia di Morimondo già nel dodicesimo secolo era sede di un importante Scriptorium la cui fervida attività durò molto tempo, tanto che nel tredicesimo secolo venne stilato un elenco dei codici di proprietà dell'abbazia che comprendeva 93 titoli.Accanto al progetto di ricostruzione dello…
04 Marzo 2025

Pietro Sanua, un sindacalista onesto e coraggioso. La presentazione del libro ad Abbiategrasso

Comitato Bene Comune Abbiategrasso, nascente comitato civico nato per valorizzare la cultura della legalità attraverso la proposizione di eventi e percorsi di condivisione pensati ad hoc, organizza la presentazione pubblica del libro "PIETRO SANUA, un sindacalista onesto e coraggioso - Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia".   Insieme all'Autore Mattia Maestri (Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata) intervengono:…
04 Marzo 2025

Ombre Elettriche: il cineforum di Cassinetta

Una rassegna di pellicole incentrate sulla condizione femminile, con particolare riferimento a contesti sociali complessi: Cina, India e Afghanistan. 12 le candeline che spegne.Tre pellicole d'autore che raccontano uno spaccato di vita capace di suscitare riflessioni importanti anche nel "Mondo Occidentale". Introduce e commenta Luigi Paoli, curatore dell'evento culturale.     Ore 21.00, Centro Polifunzionale di Piazza Negri. Ingresso libero.…
03 Marzo 2025

Corbetta: Poeti in Biblioteca e la Scapigliatura

La rassegna culturale "Poeti in Biblioteca" propone giovedì 6 marzo alle ore 20:45 presso la Biblioteca Comunale di Corbetta un nuovo momento di approfondimento storico-letterario dedicato alla Scapigliatura, tanto affascinante quanto, spesso, poco trattata.   Renato Ornaghi si concentrerà sul "buen retiro" di Lecco. Il viaggio poetico farà tappa in quel ramo del lago di Como dove, forse, non tutti sanno…
19 Novembre 2024

Cultura è Gusto, Gusto è Cultura: incontri, laboratori e consapevolezza

Confcommercio Abbiategrassopresenta la prima edizione diCultura è Gusto, Gusto è CulturaSotterranei del Castello Visconteo di AbbiategrassoSabato 23 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 20.00Domenica 24 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00Laboratori esperienziali dedicati al gusto, masterclass, degustazioni guidate e incontri con le eccellenze locali per veicolare concetti come consumo consapevole, identità, attenzione nelle scelta delle materie prime e ricerca…

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok