La bicicletta per passione, il Naviglio come cornice. Sono questi i due aspetti su cui punta il nascente Parco Cicloturistico del Naviglio. Il nascituro vedrà la luce domenica 30 settembre grazie alla volontà del Touring Club Italiano, in collaborazione con il Comune di Cassinetta di Lugagnano. Ma quali sono le caratteristiche di questo parco cicloturistico? Agricoltura e acqua sono gli elementi che lo caratterizzano, ma anche i vicini illustri non sono da meno: il Parco Agricolo Sud Milano – attraversato dall’anello cicloturistico - e il Parco del Ticino che costeggia e circonda l’Area dei Navigli. Le province coinvolte sono tre: Milano, Novara e Pavia.


Ma veniamo al percorso: un grande anello di 200 km, diviso in 3 differenti moduli di 50-70 km ciascuno, si snoda nel triangolo compreso tra Milano, Turbigo (punto più a nord) e l’argine del Po di Mezzana Rabattone in provincia di Pavia (punto più a sud). Il Parco Cicloturistico del Naviglio è il primo proposto dal Touring club italiano e nasce nell’ottica di un turismo sostenibile. Vuole anche essere uno strumento di promozione del territorio e delle sue attività economiche.


Proprio Cassinetta di Lugagnano è al centro dei diversi percorsi proposti. Nel bel borgo i cicloturisti troveranno assistenza tecnica per le bici (box di bici a noleggio davanti al palazzo del Comune), a cura di Battistella cicli. Potranno mangiare alla Pro Loco o nelle cascine della zona e, sempre per la giornata di inaugurazione, avranno la possibilità di visitare le antiche dimore di Cassinetta, con una visita guidata a cura della Pro Loco. Per le strade del paese e nel parco verrà riproposto il mercatino dei prodotti agroalimentari. Per  l'occasione sarà possibile farsi un giro in bicicletta e visitare le nostre cascine e gustare i prodotti tipici del territorio.


CASCINE APERTE
La cascina Rivolta di Albairate,
L’Agriturismo l’Aia a Cassinetta di Lugagnano
La cascina Guzzafame di Gaggiano
La Cascina Bullona di Viganò a Ponte Vecchio di Magenta
Tutte le cascine proporranno per i cicloturisti un piatto degustazione dei loro prodotti tipici a km 0, con una bevanda a scelta al prezzo di 7 euro.
E’ consigliata la prenotazione.
 

02 Aprile 2025

Morimondo, laboratorio di miniatura medievale il 6 aprile

HORTUS PICTUS - DIPINGERE L'ERBARIO Laboratorio di miniatura medievale Domenica 6 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30   L’Abbazia di Morimondo già nel dodicesimo secolo era sede di un importante Scriptorium la cui fervida attività durò molto tempo, tanto che nel tredicesimo secolo venne stilato un elenco dei codici di proprietà dell'abbazia che comprendeva 93 titoli.Accanto al progetto di ricostruzione dello…
04 Marzo 2025

Pietro Sanua, un sindacalista onesto e coraggioso. La presentazione del libro ad Abbiategrasso

Comitato Bene Comune Abbiategrasso, nascente comitato civico nato per valorizzare la cultura della legalità attraverso la proposizione di eventi e percorsi di condivisione pensati ad hoc, organizza la presentazione pubblica del libro "PIETRO SANUA, un sindacalista onesto e coraggioso - Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia".   Insieme all'Autore Mattia Maestri (Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata) intervengono:…
04 Marzo 2025

Ombre Elettriche: il cineforum di Cassinetta

Una rassegna di pellicole incentrate sulla condizione femminile, con particolare riferimento a contesti sociali complessi: Cina, India e Afghanistan. 12 le candeline che spegne.Tre pellicole d'autore che raccontano uno spaccato di vita capace di suscitare riflessioni importanti anche nel "Mondo Occidentale". Introduce e commenta Luigi Paoli, curatore dell'evento culturale.     Ore 21.00, Centro Polifunzionale di Piazza Negri. Ingresso libero.…
03 Marzo 2025

Corbetta: Poeti in Biblioteca e la Scapigliatura

La rassegna culturale "Poeti in Biblioteca" propone giovedì 6 marzo alle ore 20:45 presso la Biblioteca Comunale di Corbetta un nuovo momento di approfondimento storico-letterario dedicato alla Scapigliatura, tanto affascinante quanto, spesso, poco trattata.   Renato Ornaghi si concentrerà sul "buen retiro" di Lecco. Il viaggio poetico farà tappa in quel ramo del lago di Como dove, forse, non tutti sanno…
19 Novembre 2024

Cultura è Gusto, Gusto è Cultura: incontri, laboratori e consapevolezza

Confcommercio Abbiategrassopresenta la prima edizione diCultura è Gusto, Gusto è CulturaSotterranei del Castello Visconteo di AbbiategrassoSabato 23 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 20.00Domenica 24 novembre, dalle ore 11.00 alle ore 19.00Laboratori esperienziali dedicati al gusto, masterclass, degustazioni guidate e incontri con le eccellenze locali per veicolare concetti come consumo consapevole, identità, attenzione nelle scelta delle materie prime e ricerca…
14 Novembre 2024

Fuoriabbiategusto 2024: le proposte golose di Abbiategrasso, e non solo

In occasione della pluridecennale kermesse eno-gastronomica di Abbiategusto, in programma ad Abbiategrasso dal 22 al 24 novembre, Confcommercio Abbiategrasso, visto il successo degli anni passati, torna a riproporre la rassegna FuoriAbbiategusto: menu speciali creati ad hoc per l’occasione, abbinamenti inediti che valorizzano territorialità e stagionalità, aperitivi, brunch autunnali, degustazioni, merende e momenti golosi, ad Abbiategrasso e nel circondario.Grandi protagonisti i ristoranti dell’Abbiatense e i pubblici esercizi cittadini con…
17 Ottobre 2024

Abbiategrasso: torna la Mostra Concorso Vetrine sabato 19 ottobre

La Mostra Concorso Vetrine, ideata e organizzata da Confcommercio Abbiategrasso, si conferma sempre un'amatissima tradizione cittadina, che riscuote grande partecipazione da parte degli operatori commerciali e che suscita molta curiosità nei cittadini e non solo.In questa edizione il tema suggerito e non obbligatorio è stato pensato in occasione di un’importante ricorrenza cittadina: si celebrano infatti i 30 anni dell’Hospice, eccellenza abbiatense di…

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok