Da sempre momento di aggregazione e tradizione a Bareggio, la Festa delle Ciliegie è un evento molto sentito da tutta la cittadinanza, e non solo. Appuntamento sabato 3 e domenica 4 giugno da mattina a sera per una giornata conviviale tutta da vivere. Organizzano il tutto il Comune di Bareggio, in collaborazione con la Pro Loco.
SABATO 3 GIUGNO: in piazza Cavour, dalle ore 19.00, nello scenario ricostruito di una tipica osteria lombarda, cena in compagnia, con cucina lombarda e maxi schermo per assistere insieme alla finale di Champions League Juventus – Real Madrid.ì
DOMENICA 4 GIUGNO: in piazza Cavour e dintorni, per tutta la giornata, bancarelle e ciliegie a volontà; mostra fotografica "Viva la scuola", per i bambini, laboratori creativi ed esperimenti con lo scienziato pazzo, gonfiabili e go kart a cura della Pro Loco. Di seguito gli appuntamenti da non perdere:
- ORE 10.30 CILIEGIE E FANTASIA!: premiazione degli alunni delle scuole di Bareggio
- ORE 11.00 PREMIO GIANNI TAGLIABUE: premiazione della persona che si è più distinta per i valori etici sportivi
- ORE 11.15 CONCORSO BAREGGIO FIORISCE: premiazione dei balconi e dei giardini bareggesi più fioriti
- ORE 11.30 PERFORMANCE TEATRALE BAGAGLI CULTURALI CON IL GRUPPO BEAT - COLPI DI TEATRO e gli allievi della scuola di italiano per stranieri
- ORE 12.00 SHOW COOKING: verrà cucinato e offerto a tutti i presenti risotto gamberi, ciliegie e pomodorini e un dolce crudité alla ciliegia
- ORE 15.30 È TEMPO DI CILIEGIE: premiazione dei commercianti per il miglior piatto a base di ciliegie.
Si ringraziano i fioristi Marini, Peri e Pirovano. La manifestazione avrà luogo anche in caso di maltempo.